-
Nooschock
Candas Sisman 6 Marzo - 11 Aprile 2021Io non sono
nel tempo,
né del tutto oltre;
ma nel flusso
di un totalizzante,
momento monolitico, indivisibile.(Ahmet Hamdi Tanpınar, Beyond Time, 1933)
Nooshock è una "vibrazione puramente neurofisiologica" determinata dal movimento e dalla velocità delle immagini. Accade quando una sequenza di immagini e suoni rende impossibile il pensiero cosciente, quando prima che riusciamo ad interpretare un'immagine o un suono, altri li hanno già sostituiti. Quando prima di poter afferrare un'immagine o un suono, essi sono già superati. Succede allora che non possiamo più dire: “vedo, sento”, ma: “PERCEPISCO”.
Opening in:
-
NO_PLACEMENT
César Meneghetti 10 Marzo - 10 Maggio 2021Quattro video-flussi sono disposti in proiezioni parallele. Un divario tra ciò che vediamo in natura, ciò che la telecamera registra e ciò che immaginiamo sia un paesaggio. Landscapes inesistenti ma che rimandano ad una chiara e allo stesso tempo personale allusione a luoghi-racconti.
Quattro città in quattro diversi continenti del mondo. In epoca di pandemia, di vita e lavoro recluso, il viaggio è diventato impossibile. Il dialogo del video THIS_PLACEMENTS (opera del 2011) si tramuta in NO_PLACEMENT, una azione puramente digitale e domestica che rompe le frontiere, cercando un contatto reale con una nuova verità.
Alle proiezioni si giustappongono quattro opere fotografiche. L'artista, folgorato dal paesaggio digitale inesistente, usa tutto lo spettro cromatico per riprodurlo. Il flusso simbolico fatto di pigmenti minerali su allumino restituisce una polaroid dalla memoria lontana che cattura il reale come un eterno presente.
Opening in: